In questa guida spieghiamo come contattare il servizio assistenza clienti SDA tramite il numero verde e gli altri strumenti messi a disposizione dall’azienda.
Nata nel 1984 per operare nel settore delle spedizioni espresse nazionali, SDA Express Courier fa parte dal del Gruppo Poste Italiane, diventando il partner unico di questo per la gestione logistica, distributiva, l’ecommerce e anche per la vendita a distanza. Un network che opera sull’intero territorio nazionale offrendo una gamma di servizi versatile e completa, studiata appositamente per soddisfare le richieste dei propri clienti e dei loro destinatari. L’ampia gamma di servizi comprende servizi accessori per rispondere a ogni esigenza di spedizione. I servizi sono così ancora più numerosi, troviamo servizi espresso standard, servizi personalizzati su richieste specifiche e perfino soluzioni tecnologiche disponibili per il commercio online. L’azienda dispone anche di un’offerta internazionale.
Per Poste Italiane, SDA svolge anche il servizio di distribuzione dei pacchi postali. Invece, per le spedizioni in campo internazionale collabora con altri corrieri internazionali espresso, aggregandosi alla loro rete. Tra questi partner vi sono Eurodis, UPS e FedEx.
L’obiettivo dell’azienda è quello di contribuire al successo dei clienti grazie a spedizioni puntuali e celeri, derivate da una comprovata esperienza nella distribuzion. SDA effettua centinaia di migliaia di spedizioni quotidianamente e, grazie al lavoro preciso e costante di oltre 4000 persone tra dipendenti e collaboratori e oltre 4900 mezzi, raggiunge oltre 200 Paesi nel mondo.
Come parlare con un operatore tramite il numero verde SDA
In questo momento non è disponibile un numero verde SDA. Se avete bisogno di assistenza e dovete contattare il corriere SDA per qualsiasi problematica che riguardi la vostra spedizione o semplicemente per ottenere informazioni, dovete comporre il numero verde 800.33.66.22. In particolare, il numero può essere utilizzato per informazioni sulla tracciatura di una spedizione o effettuare lo svincolo per destinatario assente tramite sistema automatico. Il servizio è attivo dal Lunedi al Venerdi, dalle 8.30 alle 18.30, e il Sabato, dalle ore 8.30 alle 12.30.
Risulta essere possibile contattare un operatore di SDA anche tramite Skype, in modo da ricevere assistenza sfruttando la tecnologia Voip, senza pagare quindi il costo della chiamata. L’assistenza SDA su Skype è attiva dal Lunedì al Venerdi, dalle 10.00 alle ore 13.00 e dalle 15.00 alle ore 18.00, e il Sabato, dalle 10.00 alle ore 12.00.
In alternativa, è possibile utilizzare i contatti SDA della filiale locale per avere assistenza sulla propria spedizione.
Come contattare il servizio clienti SDA tramite il sito ufficiale
Un’alternativa interessante, per chi ha necessità di contattare il servizio assistenza clienti SDA, è rappresentata dal sito ufficiale.
Per iniziare, troviamo una sezione in cui sono presenti le domande più frequenti dei clienti con la relativa risposta.
Effettuando la registrazione gratuita, è possibile accedere a MySDA.
Si tratta di un’area riservata tramite la quale è possibile stampare le lettere di vettura, gestire le spedizioni e visualizzare le fatture.
Tra le altre operazioni che è possibile effettuare tramite il sito, troviamo la verifica del ritiro di una spedizione, la di chiesta dello svincolo di una spedizione, la ricerca di una spedizione, la richiesta di materiali, informazioni sui tempi di consegna, e la modifica dei dati anagrafici.
Nel caso in cui non si trovino le informazioni di cui si necessita, è possibile contattare il servizio clienti SDA compilando questo modulo.
Come fare reclamo SDA
In base a quanto stabilito dalla Carta della Qualità dei Servizi il reclamo può essere presentato nei seguenti casi
-Se il corriere ritarda la consegna
-Se la consegna non avviene affatto
-Per danneggiamento del pacco
-Per manomissione del pacco
-Per mancato accredito del contrassegno.
Per inviare il reclamo è possibile utilizzare il modulo indicato in precedenza o inviare una raccomandata all’indirizzo SDA Express Courier – Viale Europa n.175 – 00144 Roma.
Il reclamo SDA deve essere inviato entro 8 giorni dalla data di accettazione della spedizione o entro diversi termini, se specificatamente previsti dalle Condizioni di Trasporto
L’azienda si impegna ad analizzare il caso, ad individuare delle possibili soluzioni e a fornire un riscontro al cliente entro 45 giorni lavorativi, che decorrono dalla data di ricezione del reclamo.
Se SDA non risponde entro 45 giorni o se la segnalazione ha avuto esito negativo, il cliente può presentare un’istanza di conciliazione ai sensi dell’art.3 del Regolamento AGCOM approvato con Delibera 184/13/CONS. Questo significa che il ciliente ha la possibilità di risolvere la controversia in via stragiudiziale, cioè senza ricorrere al giudice, risparmiando tempo.
Se la procedura di conciliazione non produce esiti positivi, è possibile fare ricorso all’AGCOM
Per attivare la procedura di ricorso all’AGCOM bisogna compilare il Formulario CP e inviarlo all’Autorità entro 90 giorni dalla data di conclusione della procedura di conciliazione. Il documento può essere inoltrato
-Tramite raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – Direzione Servizi Postali – Ufficio Vigilanza e Tutela dei Consumatori, Via Isonzo 21/b, 00198 Roma
-Tramite PEC all’indirizzo agcom@cert.agcom.it
-Tramite fax al numero 06 69644926.
Come contattare il servizio clienti SDA tramite i social network
SDA è anche presente sui social network, che possono quindi essere utilizzati per ottenere assistenza.
La prima soluzione è utilizzare la pagina ufficiale Facebook, accedendo alla scheda di supporto online, tramite cui è possibile ottenere assistenza dalle ore 11 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 16, dal Lunedi al Venerdi.
In alternativa è possibile inviare le proprie domande al profilo SDA su Twitter dal Lunedi al Venerdi dalle ore 9.00 alle ore 17.30.
Come contattare il servizio clienti SDA tramite le filiali
Un’alternativa consiste nel recarsi direttamente in una delle filiali SDA presenti sul territorio italiano e chiedere informazioni agli addetti. Per conoscere la filiale SDA più vicina esiste una sezione del dedicata alla ricerca filiali. Basterà inserire il CAP, selezionare la provincia o scrivere direttamente la città nel campo di ricerca per ottenere l’indirizzo.
Contattare il servizio clienti SDA è quindi semplice.