In questa guida spieghiamo come contattare il servizio assistenza clienti Santander tramite il numero verde e gli altri strumenti messi a disposizione dall’azienda.
Banco Santander fa parte del gruppo spagnolo Santander e risulta essere uno dei maggiori istituti di credito internazionali che opera in tutta Europa e nel Sud America. Da oltre 150 anni presente nel mercato finanziario, offre prodotti affidabili e competenti in oltre 40 paesi nel mondo. In Italia, Santander è conosciuta dai clienti sotto la denominazione di Santander Consumer Bank, e conta numerose filiali dirette che propongono un’ampia gamma di prestiti personali e finanziamenti.
L’istituto bancario Santander è molto attivo nel nostro paese e conta un cospicuo numero di clienti, che usufruiscono dei suoi servizi finanziari, primo tra tutti del prestito personale, facile da chiedere e ottenibile con una certa velocità. I prestiti personali vi consentono di disporre subito della somma necessaria e di utilizzarla a vostro piacimento, oltre che di restituirla comodamente e con piani personalizzati in base alle vostre esigenze. L’obiettivo del banco Santander è quello di offrire ai clienti un servizio efficiente, con consulenze finanziarie specifiche e la possibilità di ottenere prodotti e servizi utili e funzionali, come conto corrente, carte di credito e di debito, fondi di investimento e tutta una serie di prodotti riservati a privati e aziende che intendono investire i propri capitali.
Ecco di seguito tutti i modi possibili per contattare Santander e richiedere assistenza, nel caso abbiate bisogno di supporto per qualsiasi problematica.
Indice
Come parlare con un operatore tramite il numero verde Santander
Il canale principale attraverso il quale potete contattare Banco Santander è il contatto telefonico.
Santander mette a disposizione diversi contatti, da utilizzare a seconda del tipo di prodotto a cui si è interessanti.
Per prendere un appuntamento per richiedere un prestito personale in una filiale, è possibile chiamare il numero verde 800990990, disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 19.00. Per richiedere assistenza per un prestito personale o un finanziamento già attivo, bisogna fare riferimento al numero 848888081, in cui costo varia a seconda del proprio operatore.
Per aprire un conto deposito e per effettuare operazioni home banking, è invece necessario utilizzare il numero 848800193.
Il numero è a pagamento e risulta essere disponibile solo da telefono fisso.
Da cellulare bisogna invece chiamare il numero 011 6318815.
Il servizio è disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 1900.
In alternativa è possibile contattare la banca per assistenza su un conto deposito tramite l’indirizzo mail conto@santanderconsumer.it.
Per avere assistenza relativa alla cessione del quinto, il numero da utilizzare è 011 6318877.
In alternativa è possibile avere supporto su questo prodotto scrivendo a assistenza.cqs@santanderconsumer.it.
Per fissare un appuntamento per richiedere la carta di credito Santander, è necessario chiamare il numero verde 800990990. Nel caso in cui si necessiti invece assistenza per una carta di credito già attiva, bisogna fare riferimento al numero a pagamento 848 888 081.
Se non siete ancora clienti e volete ricevere informazioni sui leasing Santander, allora potete chiamare il numero 011 6318877. Lo stesso numero può essere utilizzato da chi è già cliente dell’istituto e desidera parlare con un operatore per avere chiarimenti o magari aggiornamenti su pratiche in corso. Il numero è attivo dal Lunedi al Venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17:30.
In caso di smarrimento della carta di credito, è possibile contattare il servizio clienti tramite il numero verde Santander 800822056.
Il servizio in questo caso è disponibile tutti i giorni, a qualsiasi ora.
Come contattare il servizio clienti Santander tramite il sito ufficiale
Il sito ufficiale rappresenta un altro strumento utile per contattare il servizio assistenza clienti Santander.
Chi è già cliente, può infatti accedere all’area riservata tramite questa pagina. Tramite l’area riservata è possibile controllare lo stato dei propri finanziamenti, controllare i movimenti sulla carta di credito, visualizzare gli interessi maturati sul conto e effettuare operazioni di bonifico bancario
Santander può anche essere contattata tramite mail, utilizzando l’indirizzo servizioclienti@santanderconsumer.it.
Alla mail è necessario allegare un documento di identità, in modo da dimostrare che si è clienti della banca.
Per contattare la banca tramite fax, è possibile utilizzare il numero 011.195.26.118, sempre allegando un documento di identità.
Sul sito è anche disponibile una sezione con le domande frequenti e le relative risposte. Si tratta di uno strumento utile, tramite il quale è possibile ottenere in modo veloce tutte le informazioni sui prodotti offerti da Santander, come credito al consumo, carte di credito, conto deposito e cessione del quinto.
Se non si trova la risposta che si cerca, è possibile utilizzare questo modulo per inviare un messaggio all’azienda. Si riceverà in questo modo una risposta tramite mail.
Come fare un reclamo Santander
Il cliente può presentare un reclamo esclusivamente in forma scritta. Il reclamo può essere trasmesso all’Ufficio Reclami tramite
-Posta cartacea indirizzata a Santander Consumer Bank S.p.A. – Ufficio Reclami – Servizio Clienti – Corso Massimo D’Azeglio, 33/E – 10126 Torino (TO).
-Tramite fax al numero 011 19526193
-Tramite posta elettronica indirizzata a reclami@santanderconsumer.it
-Tramite posta elettronica certificata indirizzata a reclami.santander@actaliscertymail.it
La banca deve rispondere entro 30 giorni operativi dalla ricezione del reclamo. Qualora il reclamo abbia ad oggetto i servizi di pagamento di cui alla PSD il riscontro dovrà essere fornito in 15 giornate lavorative.
Se non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta, prima di ricorrere al giudice, il cliente può rivolgersi all’Arbitro Bancario Finanziario, che è un sistema stragiudiziale di risoluzione delle controversie tra i clienti e il mondo bancario. Per informazioni di carattere generale sull’Arbitro Bancario Finanziario, è possibile telefonare al numero verde 800 19 69 69.
Come contattare il servizio clienti Santander tramite filiali
Un’ulteriore possibilità per contattare Santander è quella di recarsi in filiale e parlare con uno degli operatori disponibili.
Per trovare la filiale più vicina, è possibile utilizzare lo strumento presente in questa pagina sul sito ufficiale.
Contattare il servizio assistenza clienti Santander è quindi semplice, l’azienda mette infatti a disposizione diversi strumenti.