Numeri Assistenza Clienti

Informazioni sui Numeri da Utilizzare per Contattare i Servizi Assistenza Clienti

ManoMano – Numero Verde e Contatti Servizio Assistenza Clienti

In questa guida spieghiamo come contattare il servizio clienti ManoMano tramite il numero verde e gli altri contatti messi a disposizione dall’azienda.

ManoMano è una piattaforma di e-commerce specializzata nel settore del fai da te, del giardinaggio, dell’arredamento e, più in generale, di tutti gli articoli che possono servire a chi desidera effettuare piccoli e grandi lavori domestici. Grazie a un vasto catalogo di prodotti, comprensivo di utensili professionali e di materiali per l’edilizia, questo sito si è affermato rapidamente come punto di riferimento in Europa per gli appassionati di bricolage e per i professionisti in cerca di uno store online affidabile. La crescita costante delle vendite ha spinto ManoMano a curare in modo particolare il suo servizio di assistenza clienti, proprio perché, con una mole così consistente di ordini, risulta essenziale garantire supporto rapido a chiunque incontrasse difficoltà o avesse bisogno di informazioni specifiche. Le situazioni in cui occorre contattare il servizio clienti possono essere numerose. A volte il pagamento non va a buon fine e il sistema richiede di ripetere l’intera procedura. Altre volte si necessita di chiarimenti sulle caratteristiche di un prodotto, su eventuali estensioni di garanzia o sulla presenza di accessori aggiuntivi non elencati sulla scheda descrittiva. Può anche verificarsi che l’ordine subisca ritardi nella consegna, portando l’utente a voler conoscere lo stato aggiornato della spedizione. Qualunque sia la problematica, ManoMano mette a disposizione canali di contatto che vanno dalla classica telefonata fino alla chat in tempo reale, passando per un modulo da compilare online e per un’area FAQ ricca di informazioni pratiche. Nel testo che segue verrà spiegato come sfruttare al meglio ciascuna di queste possibilità, indicando in dettaglio le fasce orarie di attività e i suggerimenti utili per agevolare il lavoro degli operatori.

ManoMano - Numero Verde e Contatti Servizio Assistenza Clienti

Indice

  • Come parlare con un operatore ManoMano tramite il numero di telefono
  • Come contattare il servizio clienti ManoMano tramite il sito ufficiale

Come parlare con un operatore ManoMano tramite il numero di telefono

Il supporto telefonico è tradizionalmente il metodo di contatto preferito da chi ha bisogno di spiegare il proprio problema in modo immediato, fornendo dettagli e ricevendo risposte altrettanto veloci. ManoMano, proprio per rispondere a questa esigenza di chiarezza, offre la possibilità di chiamare un numero di linea fissa che corrisponde a 014 4230058. Questa numerazione è soggetta a un costo standard definito dal proprio operatore telefonico, simile alle normali tariffe che si applicano alle chiamate verso i numeri fissi sul territorio nazionale.

Prima di effettuare la chiamata, è consigliabile organizzare le informazioni utili a identificare il problema. Molto spesso il servizio clienti richiede il numero d’ordine e il nome o il codice dell’articolo di riferimento, soprattutto nel caso in cui ci siano dubbi relativi a una spedizione, a un eventuale reso o a una sostituzione del prodotto. Se si ha a disposizione la conferma dell’ordine, conviene annotare i dati principali, come la data di acquisto e il metodo di pagamento utilizzato. In tal modo, l’operatore sarà in grado di individuare in pochi secondi la situazione e proporre una soluzione adeguata.

Il numero di telefono fornito da ManoMano segue fasce orarie definite. Nel corso della settimana si può contattare il supporto dal lunedì al venerdì con orario che va dalle 9.00 alle 20.00. Durante il weekend il servizio riduce la sua disponibilità, ma resta comunque attivo per venire incontro a chi avesse la necessità di ricevere assistenza fuori dai giorni lavorativi. Al sabato è possibile telefonare dalle 8.00 alle 18.00, mentre alla domenica dalle 9.00 alle 15.00. Essere a conoscenza di queste informazioni aiuta a pianificare al meglio la chiamata, evitando di perdere tempo in orari in cui il centralino è inattivo. Qualora la linea fosse occupata o si incontrasse un’attesa prolungata, vale la pena tentare in un momento meno congestionato. Il servizio può infatti trovarsi sovraccarico nelle fasce di punta, in particolare verso l’inizio o la fine della giornata.

Come contattare il servizio clienti ManoMano tramite il sito ufficiale

Per gli utenti che desiderano un confronto in tempo reale senza però dover effettuare una chiamata, ManoMano mette a disposizione una chat live direttamente sul proprio sito. Questa soluzione è ideale per chi predilige scrivere anziché parlare, per chi si trova in ambienti rumorosi o affollati, o anche per chi, dovendo allegare immagini e riferimenti precisi, trova più pratico scambiare link e dettagli testuali con un operatore. Per accedere a tale servizio, è sufficiente navigare nella sezione Contatti del sito ufficiale e individuare l’opzione che invita a interagire in chat con un membro del team di supporto. Una volta cliccato sul pulsante corrispondente, si apre una finestra di dialogo in cui un bot iniziale potrebbe chiedere di specificare la natura del problema. A seconda della risposta, è possibile che l’utente venga indirizzato direttamente a un operatore umano, sempre che l’orario di attività lo consenta. Se ci si collega alla chat in momenti in cui il servizio è chiuso, si riceverà un avviso che informa dell’indisponibilità dell’assistenza in tempo reale. Per quanto riguarda le fasce orarie del servizio di chat, ManoMano ha stabilito un intervallo dal lunedì al venerdì che va dalle 8.00 alle 20.00, mentre al sabato la disponibilità parte dalle 9.00 e termina alle 18.00, per poi ridursi alla domenica nella finestra 9.00 – 15.00. Questa differenza di orari rispetto all’assistenza telefonica è dovuta alla strutturazione interna del team, ma in termini pratici garantisce una copertura molto ampia. Nel momento in cui si apre la finestra di chat, si può inviare un messaggio che spieghi il proprio dubbio o la problematica riscontrata. L’operatore potrebbe a sua volta domandare informazioni sull’account ManoMano, sul numero d’ordine o su altre specifiche tecniche del prodotto acquistato. L’interazione scritta consente di allegare screenshot del proprio conto, immagini del prodotto difettoso o screenshot dell’errore eventualmente comparso durante il processo di acquisto, rendendo più facile l’identificazione dell’ostacolo e la proposta di una soluzione. È bene ricordare che in alcuni periodi dell’anno, come la stagione dei saldi o il periodo natalizio, la chat potrebbe essere particolarmente affollata e i tempi di attesa lievemente più lunghi.

Tra i canali di contatto offerti da ManoMano figura anche la possibilità di scrivere un messaggio e inviarlo allo staff. Al momento non esiste un indirizzo di posta elettronica diretto e visibile al pubblico, ma l’azienda preferisce gestire la comunicazione tramite un apposito modulo presente sul sito. Tale approccio rende più facile per gli operatori catalogare le richieste e assegnarle al reparto competente, riducendo al minimo il rischio di errori o di mail finite in cartelle sbagliate. Per utilizzare questa opzione, è necessario entrare nella sezione Contatti del sito e individuare la dicitura Invia una mail al nostro servizio clienti. Dopo aver fatto clic, si accede a una nuova pagina nella quale è presente un formulario da compilare. All’interno di questo spazio vanno inseriti i dati personali, tra cui nome, cognome e indirizzo email, e soprattutto il numero dell’ordine e la descrizione del problema. Risulta fondamentale fornire un recapito email funzionante, poiché è lì che arriverà la risposta. In alcune circostanze, il formulario consente anche di allegare file, come ad esempio foto del prodotto difettoso o documenti in PDF relativi alla conferma di pagamento. Nelle istruzioni fornite da ManoMano si specifica che alcuni campi sono obbligatori, indicati da un asterisco, e vanno necessariamente compilati per consentire al sistema di inoltrare la richiesta al settore di competenza. È consigliabile essere il più precisi possibile nella descrizione, ricordando di includere dettagli come la data di acquisto, la modalità di spedizione scelta e ogni altra informazione che possa chiarire i contorni della questione. A differenza della chat, l’email non fornisce una risposta istantanea, ma permette di contattare l’assistenza anche fuori dalle fasce orarie in cui gli operatori sono disponibili. In genere si riceve una conferma di ricezione automatica, seguita in un secondo momento dalla risposta vera e propria, che può arrivare in tempi più o meno rapidi a seconda della complessità del caso e del carico di lavoro del team di supporto. Qualora non si dovesse ricevere alcun riscontro dopo qualche giorno, si può tentare nuovamente o verificare che la mail non sia finita nella cartella dello spam. È opportuno prestare attenzione, inoltre, a eventuali filtri attivi nel proprio client di posta, che potrebbero bloccare in modo automatico la mail in arrivo dai domini di ManoMano.

Un’altra risorsa preziosa per chi acquista su ManoMano e desidera risolvere in modo celere i propri dubbi consiste nella sezione FAQ presente sul sito. Si tratta di uno spazio in cui gli utenti possono trovare risposte dettagliate alle domande più frequenti, sia legate alla fase di pre-acquisto che a problematiche post-vendita. Molte persone, infatti, cercano informazioni su come annullare un ordine prima che la merce venga spedita, oppure su come procedere nel caso di un reso. Altri desiderano indicazioni sulla garanzia e sulla fatturazione, soprattutto se sono professionisti che hanno bisogno di un documento fiscale intestato correttamente. Nelle FAQ di ManoMano è possibile scoprire come procedere quando si cambia idea su un acquisto, quali sono i tempi di rimborso per un prodotto restituito e in che modo si può richiedere assistenza se si riceve un articolo danneggiato. Le risposte presenti in questa sezione affrontano anche tematiche relative all’account personale, come il recupero di password, la modifica dell’indirizzo di spedizione e le informazioni di pagamento. L’organizzazione è strutturata a livelli, con categorie generali che si suddividono ulteriormente in sottocategorie, facilitando la navigazione e la ricerca mirata del problema. Se si avesse un dubbio generico, conviene iniziare proprio dalla FAQ, poiché spesso è possibile trovare indicazioni già pronte che consentono di risparmiare tempo e di evitare la necessità di contattare lo staff.

In aggiunta, ManoMano prevede un ulteriore link, spesso collocato in fondo alle pagine del sito, con la dicitura Hai bisogno di aiuto. Se si clicca su questo testo, è possibile che venga chiesto di effettuare il login o di registrarsi, in modo da poter accedere alle informazioni personalizzate relative agli ordini passati e in corso. Una volta entrati nella propria area riservata, si visualizzano i dettagli di ciascun acquisto, con la possibilità di avviare in modo più mirato la procedura di contatto con un operatore via mail o via chat. Quest’ultima opzione risulta particolarmente efficace se si sta cercando di approfondire una questione su un ordine specifico, come un ritardo di consegna o un problema con un codice di tracciamento. Se invece si tratta di un dubbio sul funzionamento generale del sito o di una richiesta su metodi di pagamento, l’utente può comunque accedere alle pagine informative, dove a volte la soluzione appare già spiegata in modo approfondito.

Aggiornato il 24/01/2025 da Luca Galanti

About Luca Galanti

Ho lavorato in un call center per molti anni e conosco le dinamiche interne. Cerco di aiutare gli utente a capire come mettersi in contatto con le aziende in modo veloce.

Cerca

Categorie

  • Abbigliamento
  • Alimentari
  • Altro
  • Assicurazioni
  • Banche e Servizi Finanziari
  • Corrieri e Servizi di Spedizione
  • Editoria
  • Elettrodomestici
  • Energia
  • Enti Pubblici
  • Grande Distribuzione
  • Prodotti per la Casa
  • Rete
  • Siti e Servizi Online
  • Smartphone
  • Tecnologia
  • Telefonia
  • Televisioni
  • Trasporti
  • Uncategorized

Numeri Verde più Richiesti

Numero Verde Sky
Numero Verde Mediaset Premium
Numero Verde Enel
Numero Verde Fastweb
Numero Verde Eni
Numero Verde Postepay
Numero Verde Findomestic

Seguici

  • Facebook

Informazioni

  • Chi Sono
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy