In questa guida spieghiamo come contattare il servizio assistenza clienti Kiko tramite il numero verde e gli altri strumenti messi a disposizione dall’azienda.
Le signore più attente al proprio look e sempre aggiornate sulle ultime novità in fatto di bellezza e make up, conoscono certamente Kiko, un marchio di profumeria, prodotti ed accessori per il trucco che da qualche anno sta riscuotendo molto successo di pubblico.
La formula vincente di Kiko, azienda fondataa Milano nel 1997, consiste nel proporre ottimi prodotti a prezzi contenuti, una linea fino a questo momento decisamente vincente, anche perché permette a tutte le donne di curarsi e farsi belle senza dover spendere cifre esagerate.
Un marchio alla portata di tutte insomma, ma senza rinunciare alla varietà e alla qualità.
Non a caso, almeno all’inizio della sua avventura commerciale, Kiko ha interessato soprattutto le giovani, di solito con una disponibilità economica limitata rispetto alle signore più grandi, ma con il passare del tempo il pubblico femminile si è ampliato raccogliendo tutte le fasce di età, anche quelle prima abituate a servirsi solo presso i marchi più famosi e costosi, al punto che attualmente Kiko, oltre che in Italia, ha filiali sparse anche in altre parti del mondo.
Un’altra innovazione di Kiko, ed un altro dei suoi punti forti, è da individuare nell’originalità dei suoi punti vendita e in particolare per quanto riguarda l’esposizione della merce, tutta perfettamente ordinata tra gli scaffali e le corsie in cui i clienti possono muoversi in totale autonomia per vedere, trovare ed eventualmente acquistare le novità della stagione.
Chi preferisce lo shopping in rete, può invece contare su un sito completo e strutturato bene, dove in qualsiasi momento è possibile comprare i prodotti che si preferiscono. La merce richiesta viene recapitata a casa da corrieri legati all’azienda in un arco di tempo variabile da 48 a 72 ore, quindi davvero molto presto, senza dover esottostare a lunghe attese.
Nell’apposita area personale presente sul sito inoltre, il cliente può continuamente monitorare lo stato del suo ordine, ovvero il percorso del pacco fino al suo arrivo presso il proprio domicilio.
Come ogni grande marchio, Kiko dispone anche di un efficiente servizio clienti, vediamo come risulta essere possibile contattarlo.
Indice
Come contattare il servizio clienti Kiko tramite il sito ufficiale
In questo momento non è disponibile un numero verde Kiko, per contattare l’azienda bisogna quindi fare riferimento al sito ufficiale. Per iniziare, è possibile farsi chiamare a un operatore del servizio clienti accedendo a questa pagina e inserendo il proprio numero di telefono.
Prima di contattare il servizio clienti Kiko, è consigliabile dare un’occhiata alla sezione denominata Domande Frequenti, dove sono riportate le domande che i clienti rivolgono più frequentemente all’azienda con tutte le relative risposte. In particolare risulta essere possibile trovare informazioni su spedizioni, gestione degli ordini, resi, rimborsi e pagamenti.
Nel caso in cui non si trova la risposta ai propri dubbi, è possibile contattare il servizio clienti Kiko tramite mail, scrivendo all’indirizzo customercare-it@kikocosmetics.com.
Tramite il sito, come spiegato in precedenza, è anche possibile acquistare i prodotti dell’azienda e seguire lo stato della spedizione in modo semplice tramite questa pagina.
Per concludere, è importante sapere che il sito permette la registrazione, in modo da velocizzare gli acquisti.
Come contattare il servizio clienti Kiko tramite i social network
Per chi invece possiede un account sui principali social network, è anche possibile contattare l’assistenza clienti Kiko tramite Facebook e Twitter.
Come contattare il servizio clienti Kiko tramite posta
Nel caso in cui si voglia inviare una comunicazione tramite posta alla sede Kiko, è possibile fare riferimento all’indirizzo Kiko s.p.a. – via Giorgio e Guido Paglia 1/D – 24122 Bergamo.
Come contattare il servizio clienti Kiko tramite i punti vendita
Si può ricevere assistenza anche presso i punti vendita Kiko, se non sai dove si trova quello più vicino a te, ti basta cercarlo sul sito inserendo, nella sezione specifica, il nome della tua città.
In questo modo vengono mostrati tutti i negozi Kiko che si trovano nelle vicinanze, con informazioni come indirizzo e numero di telefono.
Contattare il servizio assistenza clienti Kiko è quindi semplice, l’azienda mette infatti a disposizione diversi strumenti.