Numeri Assistenza Clienti

Informazioni sui Numeri da Utilizzare per Contattare i Servizi Assistenza Clienti

ING Direct – Numero Verde e Contatti Servizio Assistenza Clienti

In questa guida spieghiamo come contattare il servizio assistenza clienti ING Direct tramite il numero verde e gli altri strumenti messi a disposizione dall’azienda.

ING Direct è una banca diretta leader a livello internazionale che fa parte del Gruppo olandese ING, uno dei maggiori gruppi bancari al mondo, presente in oltre 40 Paesi e popolare in Italia per il suo servizio di direct banking, rappresentato dal famoso Conto Arancio. Come già detto, ING Direct non è solo gruppo bancario, ma è anche investimenti e servizi di trading online.

numero verde ing direct e servizio assistenza clienti

Il gruppo opera principalmente online e via telefono, per questo ING Direct ha creato diversi strumenti di contatto, che consentono di ottenere assistenza dalla banca in maniera veloce e molto efficace. Vediamo dunque nel dettaglio come muoversi tra i vari canali di comunicazione e quale scegliere quello più adatto per le proprie necessità.

Indice

  • Come parlare con un operatore tramite il numero verde ING Direct
  • Come contattare il servizio clienti ING Direct tramite il sito ufficiale
  • Come fare un reclamo a ING Direct
  • Come contattare il servizio clienti ING Direct tramite le applicazioni
  • Come contattare il servizio clienti ING Direct tramite i social network
  • Come contattare il servizio clienti ING Direct tramite posta
  • Come contattare il servizio clienti ING Direct tramite le filiali

Come parlare con un operatore tramite il numero verde ING Direct

Per chi è già cliente e ha la necessità di contattare il servizio assistenza clienti, è disponibile il numero verde ING Direct 800 71 72 73, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 22.00, e il sabato dalle 8.00 alle 18.00. Il numero verde è disponibile per chiama da rete fissa, mentre per chi chiama da cellulare o dall’estero il numero da utilizzare è 39 02 999 67 89. In questo caso si tratta di un numero di Milano, soggetto a normale tariffazione, e i costi dipendono dall’operatore telefonico e dal luogo da cui si chiama. Al numero verde Ing Direct risponderà una voce automatica che chiederà di inserire il codice cliente, la data di nascita e il codice segreto per effettuare l’identificazione, dopo qualche secondo sarà attivo un menu guida che aiuterà il cliente a trovare la risposta ai propri dubbi. Al termine delle procedura guidata, il cliente avrà anche la possibilità di parlare con un agente Ing Direct in modo da esporre direttamente i propri problemi. Per domande su Conto Arancio e Conto Corrente Arancio, è possibile chiamare dal Lunedì al Venerdì, dalle 8.00 alle 22.00, e il Sabato, dalle 8.00 alle 18.00.
Per tutti gli altri prodotti è invece possibile chiamare dal Lunedì al Venerdì, dalle 8.00 alle 20.00.

Se non si è ancora clienti, oppure non si è ancora ricevuto il codice operativo, bisogna chiamare il numero 02 99967921. Non si tratta di un numero verde e quindi la chiamata ha il costo di una normale telefonata.

Come contattare il servizio clienti ING Direct tramite il sito ufficiale

Il sito ufficiale ING Direct è uno strumento molto utile per chi necessita di assistenza.

Per iniziare, sul sito è presente un’area clienti tramite la quale gestire i propri prodotti. Per verificare lo stato di attivazione è possibile utilizzare questo strumento.

Inoltre, tramite il sito è possibile avviare una chat con un operatore. Tramite la chat è possibile sbloccare il PIN delle carte, avere supporto per effettuare operazioni, ottenere informazioni sui prodotti oppure conoscerne saldo e movimenti. Il servizio è disponibile dal Lunedì al Venerdì, dalle 8.00 alle 20.00.

Prima di contattare il servizio assistenza clienti ING Direct è comunque consigliabile visitare la sezione dedicata alle domande frequenti, in cui è possibile trovare la risposta a quelle che sono le richieste più comuni dei clienti.

Come fare un reclamo a ING Direct

Nel caso in cui si voglia manifestare la propria insoddisfazione o contestare l’operato della banca, è possibile presentare un reclamo all’Ufficio Reclami della Banca in forma scritta, in uno dei seguenti modi
-Tramite posta elettronica all’indirizzo [email protected]
-Tramite posta elettronica certificata all’indirizzo [email protected]
-Tramite posta ordinaria all’indirizzo viale Fulvio Testi 250, 20126 Milano

La Banca si impegna a rispondere al reclamo entro i seguenti termini
-10 giorni operativi dal ricevimento, nel caso di reclami relativi a richieste di rimborsi per operazioni di pagamento disposte dal beneficiario o per il suo tramite.
-30 giorni dal ricevimento, se il reclamo è relativo a prodotti e servizi bancari e finanziari.
-45 giorni dal ricevimento, se il reclamo è relativo ai servizi assicurativi.

Se il Cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta entro i termini rispettivamente previsti e sopra indicati, prima di ricorrere al giudice può fare ricorso o attivare una procedura di conciliazione.
In caso di controversie inerenti ad operazioni e servizi bancari e finanziari, il cliente può ricorrere all’Arbitro Bancario Finanziario, entro 12 mesi dalla proposizione del reclamo
-Se l’operazione o il comportamento contestato è successivo a gennaio 2009
-Nel limite di Euro 100.000 se la richiesta ha per oggetto la corresponsione di una somma di denaro.
In caso di controversie inerenti a servizi e prodotti di investimento, il cliente può ricorrere all’Arbitro per le Controversie Finanziarie entro 12 mesi dalla proposizione del reclamo.

Come contattare il servizio clienti ING Direct tramite le applicazioni

Il servizio clienti ING Direct può anche essere contattato tramite le applicazioni disponibili per Android e iPhone.

Tramite l’applicazione è possibile controllare saldo e movimento del conto, pagare bollettini postali, effettuare operazioni come bonifico e giroconto, effettuare ricariche telefoniche e verificare gli interessi del proprio Conto Arancio.

Come contattare il servizio clienti ING Direct tramite i social network

Risulta essere anche possibile rivolgere domande a ING Direct attraverso i social network.

Per contattare ING Direct tramite i social network, è necessario fare riferimento alle pagine dell’azienda su Facebook e Twitter.

Come contattare il servizio clienti ING Direct tramite posta

Nel caso in cui si abbia la necessità di inviare una comunicazione tramite posta a ING Direct, è possibile fare riferimento all’ indirizzo ING DIRECT – Direzione Clienti – Casella postale n. 10632 – 20159 Milano.

Come contattare il servizio clienti ING Direct tramite le filiali

ING Direct dispone anche di numerose filiali sul territorio, tramite cui è possibile parlare con uno dei dipendenti per avere maggiori informazioni e per aprire nuovi prodotti.
Per individuare la filiale ING Direct più vicina, è possibile utilizzare lo strumento presente sul sito ufficiale.

Tramite il sito è possibile anche prenotare un appuntamento in una filiale, in modo da trovare un dipendente disponibile nel giorno e nell’ora scelta.

Contattare il servizio assistenza clienti ING Direct è quindi molto semplice.

Aggiornato il 02/01/2025 da Luca Galanti

Chi è Luca Galanti

Ho lavorato in un call center per molti anni e conosco le dinamiche interne. Cerco di aiutare gli utente a capire come mettersi in contatto con le aziende in modo veloce.

Cerca

Categorie

  • Abbigliamento
  • Alimentari
  • Altro
  • Assicurazioni
  • Banche e Servizi Finanziari
  • Corrieri e Servizi di Spedizione
  • Editoria
  • Elettrodomestici
  • Energia
  • Enti Pubblici
  • Grande Distribuzione
  • Prodotti per la Casa
  • Rete
  • Siti e Servizi Online
  • Smartphone
  • Tecnologia
  • Telefonia
  • Televisioni
  • Trasporti
  • Uncategorized

Numeri Verde più Richiesti

Numero Verde Sky
Numero Verde Mediaset Premium
Numero Verde Enel
Numero Verde Fastweb
Numero Verde Eni
Numero Verde Postepay
Numero Verde Findomestic

Seguici

  • Facebook

Informazioni

  • Chi Sono
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy