In questa guida spieghiamo come contattare il servizio assistenza clienti Hertz tramite il numero verde e gli altri strumenti messi a disposizione dall’azienda.
Considerata una tra aziende principali di servizi di noleggio, Hertz è sicuramente una delle più scelte tra coloro che sono in cerca di autovetture da noleggiare per lavoro o per turismo. Piuttosto nota e presente in molti paesi, l’azienda fornisce prodotti e servizi che vanno dal noleggio di automobili e furgoni alla vendita di auto usate. Risulta essere chiaro che si tratta di una tipologia di servizi che richiede un servizio di assistenza efficiente, oltre che raggiungibile in ogni momento. Infatti, visto il tipo di attività svolta, che può presentare problematiche di qualsiasi genere da un momento all’altro, il servizio assistenza clienti Hertz rimane sempre aperto, anche durante la notte e i fine settimana.
Il servizio clienti è sempre pronto a intervenire e non solo per risolvere eventuali problematiche che dovessero insorgere durante il noleggio di una automobile o di un furgone, ma anche per dare spiegazioni contrattuali e delucidazioni volti a chiarire ogni dubbio.
Indice
Come parlare con un operatore tramite il numero verde Hertz
In questo momento non è disponibile un numero verde Hertz, bisogna quindi fare riferimento ai numeri a pagamento messi a disposizione dall’azienda.
Se siete interessati al noleggio di un furgone o di un’auto potrete contattare il servizio assistenza componendo il numero 02 69682445. Il servizio è disponibile dal Lunedì al Venerdì, dalle 8.00 alle 22, il Sabato, dalle 8.00 alle 21.00, e la Domenica, dalle 9.00 alle 21.00.
Per quanto riguarda i noleggi mensili è invece necessario fare riferimento al numero 199.11.88.11. Anche in questo caso il servizio è disponibile dal Lunedì al Venerdì, dalle 8.00 alle 22, il Sabato, dalle 8.00 alle 21.00, e la Domenica, dalle 9.00 alle 21.00.
Se invece avete bisogno di assistenza relativamente a un servizio di noleggio già terminato, è necessario fare riferimento al servizio di chat disponibile sul sito.
Come contattare il servizio clienti Hertz tramite il sito ufficiale
Naturalmente, se si tratta di problematiche di carattere generale, prima di contattare il servizio assistenza potete provare a risolvere la questione consultando il sito ufficiale Hertz e facendo una ricerca veloce all’interno della sezione dedicata alle domande frequenti. Risulta essere possibile trovare informazioni dettagliate sui modelli di veicoli che è possibile noleggiare, sui termini e le condizioni del servizio, sui requisiti per il noleggio e su come richiedere una fattura.
Nel caso in cui non sia possibile trovare la risposta desiderata, è possibile utilizzare questo modulo per contattare l’azienda.
Il sito mette a poi diversi strumenti utili a disposizione dei clienti, che possono registrarsi per accedere alla propria area riservata.
Tramite questa pagina è possibile prenotare un’auto online o modificare una prenotazione già effettuata.
Utilizzando questo strumento è invece possibile effettuare una prenotazione o modificarla direttamente online.
Come contattare il servizio clienti Hertz tramite i social network
Hertz è presente anche sui principali social network.
Particolarmente utili sono le pagine dell’azienda presenti su Facebook e Twitter, tramite le quali è possibile essere sempre aggiornati relativamente ai nuovi prodotti proposti.
Come contattare il servizio clienti Hertz tramite le agenzie
Un’altra soluzione per contattare il servizio clienti Hertz consiste nel rivolgersi alle agenzie di noleggio.
Per individuare le varie agenzie di noleggio è possibile utilizzare questo strumento presente sul sito ufficiale.
In questo modo è possibile trovare informazioni utili come indirizzo e numero di telefono.
Il servizio assistenza clienti Hertz risulta essere quindi piuttosto semplice da contattare.