In questa guida spieghiamo come contattare il servizio assistenza clienti FedEx tramite il numero verde e gli altri strumenti messi a disposizione dall’azienda.
Fedex è considerato uno tra i più importanti corrieri espresso nel mondo, operativo in 220 paesi e in grado di gestire circa tre milioni e mezzo di spedizioni al giorno, con il valore aggiunto di un servizio efficiente e preciso e con la garanzia della massima puntualità.
Utilizzare il servizio di spedizioni offerto da Fedex significa potere contare su un’azienda di spedizioni e trasporti affidabile e competente, con l’ulteriore vantaggio di avere a disposizione un ottimo servizio di assistenza e di rilascio informazioni.
Come parlare con un operatore tramite il numero di telefono FedEx
Per ottenere assistenza da Fedex, così come per chiedere informazioni, il metodo più semplice e immediato è quello telefonico. L’azienda offre comunque un servizio di call center usufruibile a pagamento, contattando il numero 199 151 119.
Gli operatori del call center di assistenza clienti Fedex sono disponibili sia per fornire informazioni di carattere generale riguardo ai servizi offerti dall’azienda, che per tracciare le spedizioni e per risolvere ogni genere di problematica o dubbio.
Le chiamate verso il call center di Fedex hanno un costo di 0,10 centesimi al minuto, il servizio è attivo dal Lunedì al Venerdì, dalle 8.00 alla 19.00.
Per reclami formali, richieste di quotazioni e tempi di consegna, è possibile parlare con un operatore tramite il numero verde FedEx 800.123.800.
Come contattare il servizio clienti FedEx tramite il sito ufficiale
Il call center telefonico non è l’unico canale utile per contattare il servizio di assistenza Fedex, sul sito web è infatti disponibile un servizio di chat in tempo reale, usufruibile gratuitamente. Gli operatori della chat sono disponibili dal Lunedì al Venerdì, dalla 9.00 alle 18.00. I tempi di attesa generalmente sono leggermente più lunghi rispetto al servizio telefonico, tuttavia la chat offre il vantaggio di non comportare un costo aggiuntivo. Per accedere al servizio di chat online, è sufficiente raggiungere la pagina dei contatti di Fedex, disponibile a questo indirizzo.
Fedex mette a disposizione dei propri clienti altri due canali utili per richiedere assistenza, così come per ottenere qualsiasi altro tipo di informazione, cioè l’indirizzo mail e il modulo online.
Qualsiasi informazione può essere infatti ottenuta inviando direttamente una mail all’indirizzo italy@fedex.com. In caso di richieste correlate ad un contratto in essere o ad una spedizione in corso, si raccomanda di indicarne nell’oggetto i dati utili ad essere identificati rapidamente, come nome e cognome, estremi del contratto, codice cliente o numero di tracking.
Per inoltrare più facilmente il proprio messaggio agli operatori di Fedex, la soluzione migliore è quella di utilizzare l’apposito modulo online, disponibile su questa pagina del sito di Fedex. Inserendo nei diversi campi tutti i dati necessari, è possibile inviare all’azienda una richiesta più precisa e mirata, specificando, per esempio, il proprio codice cliente, il numero di una fattura di cui si desidera ricevere un chiarimento o il numero di tracking di una specifica spedizione. Inoltre, il modulo permette di scegliere l’oggetto del messaggio da inviare, che può essere relativo al monitoraggio di una spedizione, ad un reclamo, alla contestazione di una fattura, ad un problema di dogana, oppure alla richiesta di semplici informazioni o all’invio della propria candidatura in relazione ad un possibile inserimento lavorativo. Si può dire che, nelle situazioni in cui non sia necessario ricevere una risposta immediata, il modulo online rappresenta il sistema di comunicazione con gli uffici Fedex più preciso ed efficace.
Prima di utilizzare i vari canali di assistenza clienti di Fedex, e quindi prima di perdere tempo con messaggi chat o telefonate, si consiglia sempre di consultare con attenzione le FAQ messe a disposizione dall’azienda su questa pagina del sito. Si può dire che, nella maggioranza dei casi, le domande frequenti rappresentino la soluzione ideale per rispondere ad ogni tipo di informazione e per risolvere dubbi e incertezze riguardo alle modalità di spedizione e ricezione dei pacchi, alla fatturazione, alle operazioni di dogana e così via. Risulta essere inoltre possibile, per velocizzare la ricerca di una risposta ideale, utilizzare la chat con assistente virtuale disponibile in home page del sito di Fedex. Inserendo semplicemente la propria domanda nel modulo della chat virtuale, l’applicazione provvederà automaticamente a sottoporre una serie di risposte preimpostate ed a indirizzare verso la parte del sito in cui è possibile trovare la soluzione alla propria richiesta.
La sezione Supporto del sito di Fedex mette a disposizione una serie di ulteriori strumenti adatti a risolvere dubbi e problemi. Oltre alle domande frequenti, sono disponibili una serie di suggerimenti e consigli per usufruire al meglio dei servizi di Fedex, gli indirizzi delle varie sedi distribuite in tutti i paesi del mondo, un apposito form per inviare un reclamo a causa di una spedizione non ricevuta o danneggiata e un supporto completo per procedere con correttezza a predisporre i documenti per la dogana e a calcolare i diritti doganali per il paese di destinazione.
Come fare reclamo a FedEx
Il cliente può presentare un reclamo utilizzando il modulo disponibile sul sito, inserendo informazioni come
-Riferimenti di mittente e destinatario
-Numero di spedizione
-La data di spedizione, la quantità di colli, il numero e la descrizione degli articoli, il peso, l’importo relativo al valore del reclamo
-Tipo di danno
-Valore della merce.
In caso di perdita occulta, danno visibile o occulto, ritardo e pagamento in contrassegno, il reclamo Fedex deve essere inviato entro 21 giorni, mentre la documentazione di supporto deve essere fornita entro 9 mesi dalla data di consegna. I reclami per mancata o errata consegna, invece, devono essere fatti entro 9 mesi dalla data in cui il pacco è stato consegnato a FedEx per la spedizione.
La risoluzione della pratica di reclamo richiede 5 o 7 giorni lavorativi.
Nel caso in cui non si ottenga risposta da Fedex o nel caso in cui la proposta di risoluzione sia insoddisfacente, è presentare istanza di conciliazione, che deve concludersi con la redazione di un verbale entro 60 giorni dalla presentazione della domanda. Se non si è ancora soddisfatti, si ha la possibilità di chiedere all’Autorità stessa, attraverso il Formulario CP, di definire la controversia, avvalendosi eventualmente anche dell’assistenza di una delle associazioni nazionali dei consumatori e degli utenti.
Come contattare il servizio clienti FedEx tramite le Filiali
Nel caso in cui si abbia la necessità di contattare una filiale FedEX, è possibile trovare quella più vicina utilizzando lo strumento disponibile sul sito. Basta indicare la propria posizione per visualizzare tutte le filiali FedEx che si trovano nelle vicinanze, con informazioni utili come indirizzo, orari di apertura e servizi disponibili.
Come contattare il servizio clienti FedEx tramite posta
Se invece desiderate contattare FedEx attraverso il tradizionale canale postale, sempre attivo e efficace, potete fare riferimento all’indirizzo FedEx Customer Relations Department – Centro Direzionale Praxis Padana Superiore 2B – 20063 Cernusco sul Naviglio (MI), che è quello della sede aziendale.
Contattare il servizio assistenza clienti FedEx è quindi semplice, l’azienda mette infatti a disposizione diversi strumenti.