In questa guida spieghiamo come contattare il servizio assistenza clienti Amazon tramite il numero verde e gli altri strumenti messi a disposizione dall’azienda.
Amazon è una società che è stata fondata nel 1994 e lanciata nel 1995, attiva quindi ormai da oltre venti anni. Si tratta di una delle principali aziende commerciali operanti online, sul sito è infatti possibile prodotti di vario tipo, come abbigliamento, calzature, elettronica, elettrodomestici, videogame, cd musicali, libri, accessori sportivi e molto altro ancora.
Amazon è ritenuta una delle piattaforme per gli acquisti migliori del mondo grazie alla sua affidabilità, alla sua puntualità e alla serietà con la quale gestisce sia la fase vendita che quella successiva, mettendo a disposizione molti servizi e varie modalità di assistenza e di rimborso.
Come parlare con un operatore tramite il numero verde Amazon
Per chi vuole parlare con un operatore, è disponibile il numero verde Amazon 800 14 58 51, che può essere chiamato per ottenere assistenza tecnica, commerciale e amministrativa. Se si chiama dall’estero, bisogna invece utilizzare il numero +39 020 061 79 24.
Prima di chiamare, è importante verificare di avere a portata di mano l’indirizzo mail di registrazione ad Amazon, il nome utente e l’indirizzo di spedizione e fatturazione. Informazioni che vengono richieste nel caso si necessiti di assistenza relativamente a un ordine effettuato sul sito.
Per quanto riguarda Kindle, l’azienda mette a disposizione il numero verde Amazon 800 14 58 52. In questo caso, se si chiama dall’estero è necessario fare riferimento al numero +39 020 061 7929.
Come contattare il servizio clienti Amazon tramite il sito ufficiale
Trattandosi di un’azienda che offre i propri servizi online, il sito ufficiale è anche il canale principale da utilizzare per ricevere assistenza.
Attraverso questa pagina è possibile accedere ai diversi strumenti messi a disposizione da Amazon, tramite i quali è possibile visualizzare i dettagli e gestire l’iscrizione al servizio Amazon Prime, tracciare i propri ordini e richiedere la restituzione o la sostituzione, impostare i propri dispositivi e i contenuti, gestendo la libreria multimediale e consegnando gli ordini ai dispositivi Kindle, modificare il proprio metodo di pagamento.
Nel caso in cui gli strumenti per gestire il proprio account non bastino, è possibile mettersi in contatto con gli operatori Amazon per esporre qualsiasi tipo di quesito e per ottenere assistenza commerciale, amministrativa e tecnica tramite chat e mail. Per utilizzare questo servizio è necessario accedere a questa pagina e compilare il modulo che viene mostrato. In particolare è necessario indicare l’argomento su cui si necessita assistenza e specificare in che modo si vuole essere contattati. Risulta essere infatti possibile scegliere di essere ricontattati telefonicamente da un operatore del servizio clienti Amazon, aprire una chat o inviare una mail. Se si presentano problemi con i propri ordini, il consiglio è quello di partire da questa pagina.
Da segnalare, inoltre, che Amazon mette a disposizione una sezione di domande frequenti con relative risposte piuttosto completa. Il consiglio, prima di contattare il servizio assistenza clienti Amazon, è quello di verificare questa pagina visto che spesso è possibile trovare la soluzione al proprio problema in modo molto veloce.
Nel caso in cui si sia fatto un acquisto su Amazon da un venditore del Marketplace, per ricevere maggiori informazioni bisogna contattare il venditore terzo. Per farlo, bisogna accedere nella pagina prodotto Amazon e individuare la sezione Venduto e spedito da, in cui è presente il nome del venditore. Si deve cliccare sul venditore per accedere alla pagina in cui possibile trovare il numero di telefono del venditore da contattare. Inoltre, sempre dalla stessa pagina, è possibile cliccare su Contatta il venditore per inviare un messaggio tramite la piattaforma Amazon. Risulta essere importante sapere che tutti i messaggi scambiati tramite la piattaforma possono essere visualizzati anche dall’assistenza di Amazon, che può intervenire in caso di necessità.
Come contattare il servizio clienti Amazon tramite i Social Network
Il servizio assistenza clienti Amazon è attivo anche sui social network.
In particolare è presente un account Twitter dedicato al supporto clienti, attivo tutti i giorni della settimana, che risponde alle domande in diverse lingue, tra cui l’italiano. Per chiedere supporto su Twitter, basta quindi pubblicare un messaggio con il tag AmazonHelp e descrivendo la propria richiesta di supporto. La risposta dell’operatore del servizio clienti Amazon di solito avviene entro pochi minuti.
Amazon è presente anche su Facebook, in questo caso la pagina è però utile più per avere aggiornamenti sui nuovi servizi offerti dall’azienda che non per ottenere supporto. Risulta essere comunque possibile scrivere un messaggio sulla bacheca della pagina, a cui solitamente gli operatori danno una risposta velocemente.
Il servizio assistenza clienti Amazon è piuttosto completo, come spiegato in questa guida, e il consiglio è quello di iniziare dal sito ufficiale. La sezione con le risposte alle domande frequenti rappresenta uno strumento utile in diversi casi e il modulo, raggiungibile tramite il link indicato in precedenza, è il modo più veloce per spiegare i propri problemi e essere contattati dall’azienda con la soluzione.